Prima di ogni partita importante, ma in generale prima di ogni partita, arriva lui. Non è un calciatore, ma un attore. Bravo attore, e pure bravo regista. Interpreta uno spot in cui parla da un maxischermo futuristico, tipo Strange Daysdella Bigelow,…
Di Mark Knopfler, entità ultraterrena che da decenni signoreggia e soverchia, mi ha sempre affascinato quella sua tranquillità da impiegato del catasto a cui è caduto addosso un talento smisurato. Egli è il Genio Atarassico, che tutto sa e tutto…
Il balletto postato in Facebook in cui Andrea Scanzi festeggia la vittoria del no è diventato virale. La stessa performance ci sarà in Il sogno di un’Italia. 1984/2004 vent’anni senza andare mai a tempo, che martedì 13 e mercoledì 14 dicembre…
La gogna indicibile di Renzi e renziani, spazzati via dal 60% di “no” alla loro obbrobriosa riforma, genera gioia su tutti noi. Non siate parchi: esultate smodatamente, ora con cortei e ora con vere e proprie torcide. Tale gioia diviene…
Dopo vari conciliaboli con me stesso, sono giunto alla conclusione che in questi giorni la musica che mi commuove di più è a seconda parte di Shine On You Crazy Diamond, assai meno nota della (strepitosa) prima. La parte in…
Esiste la libertà di pensiero, ed è una gran cosa. Ma esiste ancor più la libertà di pensierino, ed è quasi sempre una gran rottura di zebedei. Studiosi più o meno veri, e forse presunti, dispensano dall’alto di non so…
Costa uno sproposito, ma è francamente difficile immaginare un cofanetto più bello di questo. I Pink Floyd, negli ultimi anni, non hanno certo lesinato celebrazioni: le rimasterizzazioni “Discovery”, le versioni arricchite “Experience” e i box “Immersion” – oltremodo irresistibili –…
Quando ha suonato per l’ultima volta dal vivo, il 19 marzo 2012 al Piccolo Teatro di Milano, molti – quelli che non lo conoscono – hanno sperato che prima o poi ci ripensasse. Illusi. Tra i molti pregi che l’uomo…
I social network hanno creato, tra le altre e non sempre negative cose, disastri inauditi. Uno di questi è che ti tocca leggere commenti di persone con cui non hai niente in comune. Tra queste persone ci sono coloro che,…
“L’amicizia vive di contrappesi tutti suoi, di bilanciamenti, di non detti, di un codice Morse che serve anzitutto per superare le frizioni. Per tollerare la lontananza. Per non dimenticare che l’amicizia è l’antidoto più efficace allo scorrere del tempo e…
Sono davvero tempi strani. Ci si sente così soli, tristi e spaesati che capita di essere d’accordo con Brunetta. Capita pure di trovare condivisibile Ciriaco De Mita. Addirittura: capita di aver quasi voglia di rivalutare Massimo D’Alema. Politico di innegabile…
Ci siamo. Domani, ancora per Rizzoli, esce il mio secondo romanzo. Si intitola I migliori di noi e ve la cavate con duecento pagine. E’ ambientato ad Arezzo ai giorni nostri e non ha niente di politico. E’ la storia…