“Perché ci vuole orecchio”, e lui ce l’aveva. “Tutto, tanto, anzi parecchio”, secondo una progressione semantica che nulla aveva di logico. E dunque era sua: molto sua. Enzo Jannacci è stato il corsaro dei cantautori italiani. Il surreale, l’incostante, il…
Da qualche giorno, prima di postare i commenti, vi appare questa lista. E’ la policy del blog, del sito e delle mie pagine Facebook e Twitter. La pubblico anche qui. E per i dubbi residui potete andare qui (leggetelo bene: anch’io…
Polemica tra Elsa Fornero e Andrea Scanzi durante il contenitore mattutino “Agorà”, su RaiTre. Il ministro del Lavoro uscente, dopo aver difeso il proprio operato ed aver tacciato di volgarità e di vigliaccheria Beppe Grillo, reagisce con stizza all’intervento del giornalista del Fatto Quotidiano. “Abbiamo parlato…
Polemica al fulmicotone tra il giornalista Andrea Scanzi e il deputato Pdl Michaela Biancofiore durante il talk show politico ’Otto e mezzo’ (La7). Dopo uno scontro con Beppe Severgnini sulla magistratura, la pasionaria del Pdl insorge quando Scanzi giudica i possibili scenari di un ritorno al voto, definendo Angelo Alfano “uno pseudo-leader…
Durissimo scontro frontale tra Andrea Scanzi e Alessandra Mussolini durante il talk show di approfondimento “L’aria che tira”, su La7. Il giornalista del Fatto Quotidiano è intervenuto per commentare le ultime gesta di Silvio Berlusconi: “Nell’intervista che avete proposto non mi sembra molto sveglio” – esordisce Scanzi –…
Bozzone ha gli occhi stretti, piccole fessure consumate da molte risate e qualche lacrima. Indossa un cappotto marziale, più adatto alla vecchia Unione Sovietica che alle Cascine. Qualcuno lo riconosce e glielo fa notare. Lui, Carlo Monni, 69 anni, risponde…
Che vertiginosa assenza di talento. Che folgorazione. Che uomo, Luigi Amicone. Il “Fabris” dei berlusconiani. Il droide scombinato. Il ballerino di seconda fila da chiamare quando tutti, ma proprio tutti, hanno declinato l’invito. A differenza di Fabris, mesto personaggio di…
“Ricordati che devi morire”; “Sì sì, mo’ me lo segno”. Così parlava Massimo Troisi in Non ci resta che piangere. E così, in ogni intervista, si esprime Francesco Guidolin. Il mattatore al contrario. In ogni sua parola, sia essa pronunciata…
“Il calcio è anche questo”. “Eh sì, il calcio è così”. L’approfondimento radiofonico di Tutto il calcio minuto per minuto, dalle 17 in poi su RadioUno, regala perle di saggezza seriali. L’acme coincide puntualmente con le interviste di Emanuele Dotto.…