La cosa più bella della biografia di Fausto Bertinotti si incontra giusto alla fine della prima riga della sua pagina Wikipedia: “ex politico”. In quella prima parolina, “ex”, è racchiusa tutta la gioia liberatoria provata quando ripensi a qualcosa che…
Durante una cena tra amici, provate a tirare fuori una Polaroid: i presenti saranno oltremodo rapiti da quell’oggetto così meravigliosamente anacronistico. La fascinazione avrà doppia motivazione: gli over 35/40 si sentiranno catapultati nel passato, mentre i più giovani vedranno qualcosa…
La vita di un giornalista è piena di momenti improbabili. Per esempio quella volta che mi trovai davanti la Santanché coi bigodini nei camerini di Saxa Rubra, prima di una puntata di UnoMattina, e ciò nonostante non mi diedi all’alcol.…
Ammoniva Oscar Wilde: “Distruggi ciò che ami, prima che ciò che ami distrugga te”. Non è certo un problema che affligge Nick Kyrgios, talento greco-australiano 22enne che tutto pare amare tranne il tennis. All’orizzonte si affacciano molte nuove leve. Il…
E’ un peccato che gli alieni non si decidano a invaderci: ci aiuterebbero oltremodo. Certo, vanno capiti. Non siamo granché appetibili ed è difficile immaginare una razza venuta peggio di quella umana. Bastano piccole cose per capirlo, anche solo farsi…
Sara Errani, esempio encomiabile di abnegazione in grado di issarsi a numero 5 del ranking nonostante il fisico minuto, il servizio improponibile e il gioco soporifero, è stata squalificata ieri per due mesi: doping. Il 16 febbraio scorso, un suo…
Quando capita di parlare di tennis, e non capita poi spesso, si sente chiedere: “Perché non è più nato un campione dopo Panatta?”. Dopo Adriano Panatta e Corrado Barazzutti, l’Italia non ha più avuto top ten. Mentre il tennis femminile…
Non è esagerato affermare che, senza di lui, Vasco non sarebbe stato fino in fondo Vasco. Guido Elmi, storico produttore di Rossi, è morto ieri a 69 anni. Negli ultimi mesi appariva molto “stanco”. Così lo hanno ricordato tanto Vasco…
Dandoci una di quelle notizie dopo le quali non sei più lo stesso, il coerente Federico Bernardeschi ci ha fatto sapere di avere scelto la maglia numero “33” perché è religioso. Buono a sapersi, anche se la motivazione non è…
Povero Valdir Peres, il portiere stroncato da una tripletta irripetibile e da un paese che tende sempre a sovradimensionare il calcio. E’ morto ieri a 66 anni per un infarto. Forse il suo cuore non ha potuto reggere alla grandine…